WhatsApp è sempre di più una delle app più desiderate su qualsiasi piattaforma mobile. Tutto merito non solo della sua semplicità d’uso, ma anche della sua abilità di collegarsi al numero di telefono, rendendola così utilizzabile senza snervanti richieste di amicizia e simili. Prossimamente l’omonima software house provvederà a rilasciarne la versione 3.0, forse anticipata brevemente da una 2.9, ed è il momento di parlare delle sue novità. Ancora nulla di ufficiale, sia chiaro, ma cosa ci possiamo aspettare da questa nuova versione di un’app così popolare?
Innanzitutto quasi sicuramente vedremo la comparsa dei tanto temuti abbonamenti, anche per gli utenti Apple. C’è la possibilità, però, che questi siano riservati unicamente ai nuovi utenti, per cui se ancora non avete scaricato WhatsApp, vi conviene farlo ora. Non si sa mai. Si parla di abbonamenti annuali, biennali o addirittura quinquennali, con prezzi però davvero irrisori, che potrebbero aggirarsi intorno ai 79 centesimi l’anno. Se ci concedente la licenza: se po’ fà!
Non fermiamoci però qui. Una delle novità maggiormente attese è la funzione PTT, ovvero Push-To-Talk, ovvero la possibilità di dettare a voce un eventuale messaggio da spedire. Una cosa già possibile per gli utenti di sistemi operativi più avanzati, ma ancora non alla portata di tutti e il segreto di WhatsApp è proprio nella sua diffusione. Inoltre dovrebbe essere inserita anche la possibilità di spedire immagini multiple, invece di inviare una foto per volta come accade invece ora. Infine sarà semplificata la procedura di cambio del numero di telefono (feature preziosa per chi necessita di usare più di una SIM Card) e sarà possibile effettuare backup delle conversazioni direttamente su iCloud.
Al momento non c’è ancora una data ufficiale di rilascio di WhatsApp 3.0, ma sembra che non dovremo aspettare ancora a lungo.